SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI

areapsico@aiedmilano.com

L’educatore organizza e gestisce i progetti e servizi educativi in ambito socio-educativo rivolti a persone in difficoltà o a rischio. Spesso opera in rete con altri professionisti quali assistenti sociali, psicologi, insegnanti, operatori sanitari; il suo obiettivo è accompagnare le persone in un processo di crescita fatto di piccoli passi progettando interventi mirati e individuali e seguendo la persona costantemente per verificarne i progressi.

Per la precisione, esistono due figure distinte di educatore: una appartiene al settore della riabilitazione e l’altra al settore pedagogico.  Oltre ad un percorso di studi differente anche i contesti lavorativi in cui operano sono distinti:

EDUCATIVA DOMICILIARE

L’educativa domiciliare è un servizio di sostegno alla genitorialità a favore della famiglia e dei bambini che presentano problematiche di breve e media durata. Consiste in un percorso individualizzato di supporto svolto da un educatore professionale a domicilio: è la stessa famiglia che richiede il sostegno temporaneo di un educatore e l’attivazione di un percorso di tipo educativo in un momento di fragilità.

Il servizio, ad esempio, può essere richiesto da una mamma in post- parto che necessità un sostegno in questa fase delicata fatta di importanti e significativi cambiamenti, o da entrambi i genitori alle prese con un figlio con un disturbo del comportamento (es. Disturbo Oppositivo Provocatorio), con difficoltà scolastiche o relazionali.

L’educatore, dopo un’attenta fase di osservazione interviene con un percorso di accompagnamento per sostenere il nucleo familiare, promuovere l’accrescimento delle competenze genitoriali, o valorizzare le risorse dei minori.

SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI

Per avere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento

Chiama o rivolgiti direttamente presso il nostro consultorio!

Oppure scrivici a areapsico@aiedmilano.com